Locanda dei Desideri
Cascine di Buti | PI |
“Le case hanno
memoria.
E questa vuole ricordare,
accogliere, rinascere.”
E' la casa in cui vivo.
E' parte viva del mio cammino.
Era e sarà una Locanda.
IN CERCA DI FORTUNA
All’inizio del 900, in questa zona c’erano solo campi e pochi edifici.
I miei bisnonni — Teseo e Assunta — dettero inizio a una storia di coraggio e determinazione.
Teseo partì per l’America in cerca di fortuna, per anni.
Con i soldi che spediva, Assunta costruì questa casa.
IN CERCA DI FORTUNA
All’inizio del 900, in questa zona c’erano solo campi e pochi edifici.
I miei bisnonni — Teseo e Assunta — dettero inizio a una storia di coraggio e determinazione.
Teseo partì per l’America in cerca di fortuna, per anni.
Con i soldi che spediva, Assunta costruì questa casa.
LA LOCANDA
Era un edificio su tre piani, con una scalinata interna che portava alle camere da affittare.
Al piano terra si servivano i pasti.
Sul retro si produceva il vino.
A due passi c'era la piccola stazione Lucca-Pontedera, oggi abbandonata.
La Locanda ospitava così i viaggiatori e i lavoratori della ferrovia.
Assunta portava avanti tutto quando Teseo era lontano.
LA LEGGENDA
Durante la 2° guerra mondiale arrivarono gli aerei americani.
Si racconta che i miei bisnonni, nascosti sui monti, vedendo la casa colpita da una bomba dissero:
“Gli americani ce l'hanno fatta costruire, ora ce l'hanno distrutta.”
Non si sa
se fu un errore,
se volevano colpire la vicina stazione o
se pensavano che ci fossero i nazisti.
Il risultato fu lo stesso: macerie.
LA SPERANZA
La casa poi fu ricostruita, mantenendo la stessa pianta, ma su un solo piano, così come è oggi.
Accanto, nella piazza polverosa, installarono una “pesa”.
Nel giardino è rimasto il casotto dove venivano gestiti gli ingranaggi esterni per pesare le merci.
Inventarono di nuovo loro stessi.
Questa "casa" ha attraversato
la storia, la fatica, le
partenze, i ritorni...
i desideri e la forza di andare avanti.
NUOVA VITA
Nel 2014 ho iniziato a prendermene
cura.
Nel salotto appesi un
quadro dipinto ai tempi
dell’Accademia di Belle Arti:
rappresenta una SCALA.
Tutti quelli che entrano mi chiedono:
“Ma… c'è un piano
sopra?”
La risposta è:
"una volta sì."
Oggi, il mio sogno è farla tornare a essere una Locanda.
La Locanda dei Desideri
Un luogo
di ritrovo,
di pace,
di creazione
e accoglienza
per persone in "viaggio".
Perché apro le porte?
Chi verrà qui, troverà uno spazio di cura, bellezza e arte.
È una grande casa, ma
"modesta".
Per alcuni aspetti è "rimasta ferma" a quel tempo
lontano.
Qui ho imparato ad accendere il fuoco.
E così desidero portarla al giorno
d'oggi
per tornare ad essere un luogo di
ospitalità.
Solo questo mi mette il sorriso.
Come puoi entrare in questa storia?
Tour della casa
Ingresso e sala da pranzo
Salotto con divano letto
Cucina
Camera matrimoniale e camera singola
Studio o camera doppia
Giardino e Bagno con doccia
Vuoi venire alla "Locanda dei Desideri"
e contribuire alla sua cura?
Vieni in AFFITTO
per brevi
periodi
3 camere
-
Matrimoniale francese
-
Singola
- Doppia con letti singoli
- Uso spazi condivisi
- Bagno
- Giardino
RICEVI CIO' CHE OFFRO
nell'ARTE del
Sentire
DONA la tua maestria
Cosa ho bisogno di sistemare:
- Disposizione spazi interni
- Fare un controsoffitto
- Aggiornare l'impianto elettrico
- Tingere le persiane
- Rendere il bagno moderno
- Potare gli alberi da frutto
- Dare vita a un giardino di fiori
Ti
OSPITO
in cambio di una
mano
visita la zona
- a 18 km da Lucca
- a 25 km da Pisa
- a 7 km da Vicopisano
- a 39 km da Livorno
- a 52 km da Volterra
- a 70 km da Firenze
"Puoi progettare, creare e costruire il posto più meraviglioso del mondo.
Ma ci vogliono le persone perché il sogno diventi realtà."
Walt Disney
Vuoi vivere questo sogno con
me?
Proportelo mi riempie di gioia.
Chi sono
Ciao, sono Silvia Naturaura!
Ti racconto come da Artista e Artigiana sono diventata una Lettrice dell'Aura al servizio di chi desidera sentirsi libero, completo e in armonia con il flusso della vita.
La chiave è...
saper leggere e
interpretare
il linguaggio del
CORPO,
per lasciare che la parte più autentica di sé guidi ogni giorno.
Farlo è un'ARTE...
alla portata di chi lo
desidera.
Te lo insegno...
Silvia Baldocchi
Iscritta SIAF codice TO3030 Registro OPERATORE OLISTICO
Professionista ex legge 4/2013
Codice deontologico
ONLINE |
Firenze | Pisa | Lucca | Boschi
Copyright © 2025 | | Privacy Policy